La Presidente AIMN al Al Congresso SIFO 2025

Genova, 7 novembre 2025 La Presidente AIMN al Congresso SIFO 2025: confronto tra multi competenze a un tavolo SIFO e AIMN su “Rivoluzione dei Radiofarmaci: Un cambio nel paradigma di diagnosi e cura”.Tanti gli spunti di analisi e progetti per migliorare sostenibilità e percorsi di un’assistenza consapevole della centralità del paziente al centro dell’innovazione in…

Partecipa al Contest Nazionale per Studenti di Medicina

“Strange tumors and where to find them: how much can Nuclear Medicine help?”Responsabili Scientifici: Prof.ssa Laura Evangelista e Prof. Luca Filippi Il contest è rivolto agli studenti dell’ultimo biennio del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e intende promuovere l’approfondimento del ruolo dell’imaging medico nucleare (PET/CT, PET/MR, SPECT, SPECT/CT) nella diagnosi e gestione dei…

Manuale del Clinical Audit per la Medicina Nucleare

18 settembre 2025 Disponibile online il Manuale del Clinical Audit per la Medicina Nucleare, un documento di grande utilità per la pratica clinica e la qualità dei servizi offerti.Il manuale è stato elaborato nell’ambito del progetto europeo CLAUD-IT, al quale hanno partecipato anche diversi centri italiani di Medicina Nucleare.

Rapporto ISTISAN 25/14 – Assicurazione di qualità nella terapia con radioligandi Gruppo di Studio “Assicurazione di qualità in medicina nucleare”

6 agosto 2025 È online il Rapporto ISTISAN 25/14 – Assicurazione di qualità nella terapia con radioligandi.Gruppo di Studio “Assicurazione di qualità in medicina nucleare” In questo importante documento vengono affrontati i vantaggi dell’uso clinico della  terapia con radioligandi (RadioLigand Therapy, RLT) insieme agli aspetti radioprotezionistici e dosimetrici e ad una panoramica nel campo della…